fbpx

Corsi & Convegni

Escursione naturalistica nei boschi dei botri di Castelvecchio di San Gimignano

Escursione naturalistica nei boschi dei botri di Castelvecchio di San Gimignano

Andrea Bernardini, autore per Compagnia delle Foreste del libro “Ma il bosco si può tagliare, o no?”, organizza una escursione naturalistica nei botri carsici di Castelvecchio di San Gimignano. “Un mondo carsico quasi interamente coperto di boschi che si spiegano da vasti altopiani fin a orridi ombrosi e dove il leccio e il corbezzolo sfumano nelle foreste di querce, carpini e finanche faggi e tassi relitti”, queste le parole con cui Bernardini presenta la zona, ad accompagnarlo anche il Prof. Federico Selvi, Ordinario di Botanica ambientale e applicata al DAGRI di Firenze.

Appuntamento sabato 30 novembre alle ore 9:30 presso Località San Donato, San Gimignano (SI).

Sarà l’occasione per immergersi nelle aree interessate dai contestati tagli boschivi intorno al paese medievale e discutere sulle modalità con i quali sono stati realizzati.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, tutte le info nella locandina.

Sul nostro sito è disponibile anche la lettera scritta dal Prof. Federico Selvi sui tagli cedui effettuati a Castelvecchio e il commento di Paolo Mori sullo stesso tema.

Qui invece il link alla scheda del libro di Bernardini “Ma il bosco si può tagliare, o no?” su Ecoalleco.

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet