Lavoro in bosco

Esbosco nei sistemi forestali appenninici. Buone prassi e tecniche di mitigazione degli impatti

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

Esbosco in Appennino e mitigazione degli impatti

di Riccardo Paoloni, Niccolò Frassinelli, Francesco Neri

In Italia l’introduzione di skidder e forwarder nelle operazioni di esbosco ha portato, soprattutto inizialmente, danni anche significativi a suoli e soprassuoli. Vista l’utilità di questi mezzi in alcuni contesti e l’inevitabile diffusione della meccanizzazione avanzata, risulta necessaria la formazione delle ditte utilizzatrici e la divulgazione di buone prassi e tecniche di mitigazione degli impatti.

Le utilizzazioni giocano un ruolo fondamentale nella gestione forestale e, dalle modalità con cui queste vengono eseguite, dipendono le produttività dei territori boschivi. Infatti, attraverso la corretta esecuzione delle operazioni di abbattimento, allestimento, concentramento ed esbosco è possibile ottenere un equilibrio tra rendita e sostenibilità della risorsa legno, in modo tale da permettere negli anni un utilizzo continuo senza però danneggiare l’ambiente. Va considerato comunque che le utilizzazioni forestali rappresentano sempre un disturbo antropico per l’ambiente, dato che impattano sia sui suoli sia sui soprassuoli.

Per valutare questi aspetti negli ultimi decenni le ricerche sulle utilizzazioni forestali si sono sempre più focalizzate sulla limitazione degli impatti attraverso operazioni forestali sostenibili (Sustainable Forest Operation).

Abbonati per continuare a leggere

Abbonamento annuale a partire da 40€ all'anno

Sei già abbonato?
Effettua il login

Sei già abbonato ma
non ti sei ancora registrato?

Lascia un commento

Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!

I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.