Nuova pietra miliare per Uniforest: aperto il nuovo impianto produttivo d’avanguardia

Articolo promozionale
Lo scorso 11 luglio Uniforest ha aperto le porte del suo nuovo impianto di produzione d’avanguardia, evento che, con la partecipazione di oltre 500 ospiti, ha segnato un passo importante per lo sviluppo tecnologico dell’azienda.
Il nuovo stabilimento copre un'area di 4500 m2 ed è strategicamente suddiviso in diverse aree in comunicazione tra di loro per la gestione del materiale e i vari processi di lavorazione come taglio laser, piegatura e lavorazione della lamiera, nonché per la saldatura manuale e robotizzata. Particolare attenzione è dedicata alla salute del personale e alla sostenibilità ambientale per cui la struttura è stata integrata con un sistema di ventilazione Aigner per l’estrazione e il filtraggio dei fumi e la climatizzazione.
“Come se fosse oggi” racconta il CEO Uniforest Drago Pintar “ricordo quando nel 1998 non vedevamo l'ora di aprire la nostra prima sede a Dobriša vas. Adesso, 26 anni dopo, stiamo aprendo le porte di un nuovissimo impianto avanzato di produzione che, sono convinto, porterà ad un cambio di passo per innovazione e modernità aziendali. Aprirà le porte allo sviluppo tecnologico, a processi avanzati, digitali e sostenibili. Una porta verso un futuro migliore è fondamentale per il successo di un’azienda"
Per concludere con la visione dell'azienda "La sicurezza prima di tutto. Facciamo ciò che è giusto: per i clienti, per l'ambiente, per la società, per le persone e per l'economia". Uniforest crede che il futuro risieda nella conoscenza e nell'innovazione, per questo collabora con scuole e università e offre posti di tirocinio. Sono, inoltre, felici di supportare varie associazioni e organizzazioni locali e hanno collaborato con fornitori locali per organizzare l'evento di inaugurazione. Riconoscono l'importanza del coinvolgimento della comunità sotto forma di donazioni e sponsorizzazioni a organizzazioni no-profit nelle immediate vicinanze.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.