fbpx

Corsi & Convegni

Gestione sostenibile: opportunità e linee guida alla luce della Strategia Forestale Nazionale

Gestione sostenibile: opportunità e linee guida alla luce della Strategia Forestale Nazionale

Alla luce della nuova Strategia Forestale Nazionale, quali sono le opportunità per una gestione dei boschi climaticamente intelligente? Quali le strategie per valorizzarne non solo i servizi produttivi, ma anche quelli di regolazione del clima e dell'ambiente? È possibile un nuovo accordo tra stato, regioni e proprietari forestali per incrementare la superficie forestale pianificata, resistente alle avversità climatiche e gestita in modo sostenibile? Per discutere le risposte a queste ed altre domande il progetto LifeCo2PesandPef organizza una conferenza online durante la quale fare il punto sugli output della COP26, sulla Strategia forestali europea e sulla SFN. A chiudere l’evento un tavola rotonda sul ruolo delle foreste nel rigenerare l’economia.

La conferenza è in programma per venerdì 18 marzo, dalle 9.30 alle 13.00, in diretta sulla pagina Facebook del progetto LifeCo2PesandPef: le foreste che rigenerano l’economia.

Ecco la lista dei relatori che prenderanno parte all’evento:

Fabio Iraldo - Scuola Superiore Sant’Anna Pisa;
Giacomo Grassi – Joint Research Centre (JRC) - Commissione europea;
Alessandra Stefani - Direzione generale economia montana e foreste, MIPAAF;
Sara Tessitore - Scuola Superiore Sant’Anna Pisa;
Giorgio Vacchiano - Università degli Studi di Milano;
Antonio Brunori – PEFC Italia;
Omar Degoli – Ufficio Ambiente – FederlegnoArredo;
Nicola Fabbri – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa;
Raul Romano - Centro di ricerca politiche e bioeconomia del CREA;
Marina Vitullo - ISPRA (APAT);
Antonio Nicoletti – Legambiente Onlus;
Gabriele Locatelli – Regione Emilia-Romagna;
Rinaldo Comino - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;
Antonio Mortali – Consorzio Comunalie parmensi;
Gianluca Ravaioli – Unione di Comuni Romagna Forlivese - Unione Montana;
Davide Pettenella – Università degli Studi di Padova;
Paolo Viganò – Rete Clima

 

Per ulteriori informazioni: 
Giulia Quercini – Legambiente Onlus - 3484924525; 
Sara Tessitore - Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - 

Image

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news


Email
Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.