Interrogazione sull’INFC al Ministero della Difesa e al Mipaaf

Politiche agricole alimentari e forestali per sapere perché al momento non sia in corso nessuna attività inventariale da parte dell’Arma dei carabinieri, nonostante il d. lgs n. 177/2016 abbia assegnato il compito “delle attività di studio connesse alle competenze trasferite con particolare riferimento alla rilevazione qualitativa e quantitativa delle risorse forestali, anche al fine della costituzione dell'inventario forestale nazionale” proprio all'Arma dei carabinieri. Anche l’editoriale di Sherwood 246, dal quale Cattoi ha preso ispirazione, parlava di questo tema, proponendo di cambiare strategia in vista dell’INFC 2025.
ULTIME NOTIZIE
Concorso fotografico “Uno scatto per la natura”
Disponibile il video di Eco.Talks con Maria Pia Santangeli
Online il nuovo numero di Agriforenergy
NATURA MIRABILE. 30 gemme per 30 giorni
Preparare lo zaino, la "puntata zero" del podcast forestale Ecotoni
Compagnia delle Foreste lancia ECOTONI!
È in programma un webinar dedicato al tema della bioraffineria forestale, intitolato “Lo scarto diventa un valore: dalla chimica alla bioraffineria forestale” e organizzato da SISEF, Universit
Spaccalegna orizzontale Uniforest Magnum 32 con valvola autospeed
Verricello Uniforest 55 HPro con AUTO STOP e SMART 3in1
Comfort e sicurezza: il 5011 LOGGER PRO GTX RR S3
Wood-Mizer lancia la segatronchi LT70 HEAVY-DUTY
La nuova motosega Shindaiwa 731SX monta un potente motore da 73,5 cm3 di cilindrata, è destinata agli operatori forestali professionisti. Ha una potenza di 4,1 CV e pesa 6,8 kg escludendo il grupp
Alte prestazioni
Restiling
Visita alle aree dimostrative del progetto Do.Na.To.
Sono in programma due visite alle parcelle del progetto Do.Na.To. - Douglasiete Natuarli Toscane. I partecipanti alla giornata si receranno la mattina nelle parcelle dimostrative presenti nella for
Webinar “Strategie per una città vivibile: Torino sceglie il verde”
Webinar sulle cooperative di comunità
5a Conferenza Internazionale su Suolo, Bio ed Eco-Ingegneria
Si terrà dal 19 al 25 Giugno 2021 a Berna (Svizzera) la 5a Conferenza Internazionale su Suolo, Bio- ed Eco-Ingegneria (SBEE).
Sicuramente in bosco: incontri in Piemonte per imprese boschive e tecnici del settore
Seminari sul verde urbano
Opportunità di lavoro a FoReSTAS
Borsa di studio al CONAF
Premio di studio per tesi di dottorato sulle aree interne
SAFETYforRESCUE: obiettivi e azioni del progetto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer dui odio, interdum et tempor vitae, congue in tellus. Sed congue metus dui, nec volutpat lectus bibendum et.