fbpx

Corsi & Convegni

1° Forum italiano di agroforestazione

1° Forum italiano di agroforestazione

AIAF, Associazione Italiana AgroForestazione, organizza quest'anno il 1° Forum italiano di agroforestazione. Un evento per stimolare il dibattito politico e tecnico-scientifico e promuovere le pratiche agroforestali in Italia, sia a tutela della biodiversità che dei sistemi agroforestali tradizionali e innovativi che connotano la ricchissima diversità dei paesaggi del paese. Ambiente, produzione primaria, energia, paesaggio rurale ed urbano, politiche ed economia saranno i contenuti che alimenteranno le Tavole Rotonde previste nei due giorni di Forum.

I sistemi agroforestali sono definiti come la deliberata consociazione tra specie arboree perenni e colture agrarie, con l’eventuale presenza della componente animale, nella stessa unità di superficie. Un tempo molto comune e oggi spesso trascurata, l’agroforestazione è significativamente promossa dalla Commissione europea come una delle pratiche agroecologiche preminenti nel processo di transizione ecologica, nel sequestro di carbonio, nel fronteggiare la crisi climatica e nel salvaguardare la biodiversità, come indicato nelle strategie del Green Deal. Tali funzioni sono state riconosciute in alcune misure del Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune (2023-27).

Il Forum è il risultato dell’attività che AIAF svolge da anni per l’agroforestazione grazie al contributo di una rete nazionale in continuo contatto e confronto con esperti europei e internazionali grazie alla sua affiliazione ad EURAF, la European Agroforestry Federation. Proprio, EURAF2022 la conferenza promossa da EURAF e svoltasi a Nuoro lo scorso maggio, ha dato la spinta all’organizzazione di un evento nazionale che potesse dare visibilità alle esperienze aziendali, alla gestione dei territori, alle politiche di sviluppo rurale e locale che con l’agroforestazione contribuiscono all’economia, alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della cultura dei paesaggi italiani.

Il Forum si terrà a Roma il 6 e 7 dicembre 2023.

Image

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.