Certificazione forestale e monitoraggio del carbonio

Il progetto LIFE ClimatePositive, coordinato da Etifor | Valuing Nature, organizza una giornata formativa per i gestori forestali pensata per rafforzare le competenze su come integrare la misurazione dei servizi ecosistemici in una gestione forestale sostenibile. Durante la giornata verranno affrontati anche argomenti utili a rafforzare le competenze di certificazione, calcolo e monitoraggio dei servizi ecosistemici (con un focus su carbonio e biodiversità) per garantire una gestione forestale di qualità.
Appuntamento lunedì 9 ottobre alle ore 9:00 presso il Centro Servizi del Comune di Quarto d'Altino, Via Abbate Tommaso, San Michele Vecchio - Venezia.
Ecco il programma di massima della giornata:
- Mattino: dalle 9 alle 13
Formazione teorica in aula con interventi di Etifor, CREA Foreste e legno, CREA Politiche e bioeconomia, FSC® Italia e introduzione al progetto europeo LIFE ClimatePositive. - Pomeriggio : dalle 14 alle 18 presso il Bosco de le Crete (Quarto d'Altino)
Formazione pratica da svolgersi all'interno del Bosco de le Crete: area di progetto in cui sono previsti interventi di miglioramento forestale.
L'iniziativa si inserisce nel programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali riconoscendo 1 credito formativo per la partecipazione all’intera giornata.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione tramite questo link.