Laurea Professionalizzante TEMA Legno

Sono aperte le iscrizioni per il corso di Laurea Professionalizzante a numero chiuso “Tecnologie e trasformazione avanzate per il settore legno arredo edilizia” - TEMA Legno – Anno Accademico 2023/24.
Il corso, della durata di tre anni, si pone l’obiettivo di formare figure professionali competenti nelle tecnologie del legno, dei prodotti derivati, delle trasformazioni avanzate, della modellizzazione 3D. Esperti in grado di aiutare le imprese nelle politiche di innovazione tecnologica dell’industria 4.0, nelle aziende del settore dell’arredamento e degli interni, dell’edilizia in legno o come consulente libero professionista.
Le Lauree Professionalizzanti sono dei nuovi percorsi formativi rivolti a quegli studenti che sono interessati ad un immediato inserimento nel mondo del lavoro al termine del primo livello di formazione. In particolare questi percorsi si caratterizzano per lo svolgimento di un tirocinio pratico applicativo della durata di circa un anno, che rappresenta una via preferenziale di collocamento lavorativo nel mondo della professione o nei contesti aziendali del settore di riferimento.
L’intero percorso formativo ha un carattere fortemente professionalizzante e la laurea è ABILITANTE (Decreti Interministeriali n. 683/2023 e 686/2023) per l'iscrizione ai collegi professionali.
Il bando per l'iscrizione si chiuderà il 31 agosto 2023.
Da quest'anno per partecipare al bando è necessario avere sostenuto almeno un TOLC-AV (TOLC-AV) in una delle date e delle sedi messe a disposizione dal CISIA (https://testcisia.it/calendario.php?tolc=agraria). Il test deve essere sostenuto prima della scadenza del bando ovvero prima del 31 agosto 2023.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.