Restiling

La UMM/DT, prodotta da Fae Group, è una trincia professionale con rotore a utensili fissi che permette di triturare piante e arbusti con tronchi fino a 30 cm di diametro. Il nuovo telaio, completamente ridisegnato e dalle dimensioni compatte, rende la trincia più maneggevole rispetto alla versione precedente, utile per lavorare sui pendii e in condizioni difficili. Tra le novità del modello ci sono anche le controlame Spike PRO di serie e i giunti idrodinamici opzionali.
Inoltre, la UMM/DT dispone di piastre antiusura intercambiabili in acciaio Hardox, di un sistema di ingrassaggio centralizzato e di abbattirami con denti “ripper”. A richiesta, la macchina può essere dotata di piastre avvitate per catene di protezione, di giunti idrodinamici, della possibilità di avere il rotore con utensili opzionali, del sistema di regolazione del parallelismo tipo W tra scatola ingranaggi-cardano, delle slitte di profondità, dell’abbattirami meccanico o abbattirami idraulico e di denti ripper.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial