Uniforest: verso un 2022 ricco di nuovi traguardi

Articolo promozionale
Nel 2022 guardiamo avanti verso i nuovi traguardi... e con gratitudine indietro al 2021.
Se è vero che anche il 2021 è stato un anno difficile per il mondo intero, vogliamo soffermarci sui lati positivi.
Il 2021, proprio come il 2020, è stato un anno ricco di sfide sul fronte di come mantenere in salute il nostro team, formato da oltre 90 dipendenti, a causa della pandemia in corso.
D'altra parte, le soluzioni di cui avevamo bisogno hanno aperto anche molte opportunità per rendere il nostro ambiente di lavoro ancora più ergonomico e sicuro.Le nostre principali attività dell'ultimo biennio hanno visto:
- la costruzione di un nuovo magazzino;
- la partecipazione all'Academy for Business Sustainability Transformation con Spirit Slovenia;
- la riprogettazione delle nostre linee di produzione.
Brindiamo ad un 2022 ricco di successi!
Abbiamo costruito il nostro nuovo magazzino e lo abbiamo recentemente aggiornato grazie al sistema di archiviazione digitale, per un utilizzo dello spazio più funzionale e una consegna e fornitura dei macchinari e delle componenti più efficiente.
Abbiamo partecipato all'Accademia per la Trasformazione Sostenibile dell'Impresa (Academy for Business Sustainability Transformation) con Spirit Slovenia, implementando le sue linee guida strategiche in tutti i nostri processi aziendali.
Abbiamo riprogettato le nostre linee di produzione integrando nuovi carriponte ed una linea di assemblaggio all'avanguardia per i verricelli avente griglia scorrevole per lo stoccaggio, il tutto secondo i principi di produzione più snella e il metodo giapponese 5S.
Per maggiori informazioni:
Sicmatremea S.r.l.
Via dei Martiri, 56
32020 Borgo Valbelluna (BL)
0437-750512
www.sicmatremea.it
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.