Il bostrico nel nuovo podcast prodotto da L’AltraMontagna

Grazie alla collaborazione con il nuovo portale di informazione online L’AltraMontagna, il nostro Luigi Torreggiani è stato intervistato ai microfoni del podcast “Un quarto d’ora per acclimatarsi”, curato da Sofia Farina. Il tema della puntata? L'infestazione di bostrico e il cambiamento climatico. Infatti, anche fuori dal mondo forestale, per chiunque abbia frequentato le valli delle Dolomiti negli ultimi anni è stato impossibile non accorgersi della presenza di enormi aree di bosco caratterizzate da abeti arrossati o del tutto secchi. 15 minuti di podcast per spiegare in modo semplice e comprensivo, la storia di questo piccolo coleottero che è ormai sulla bocca di tutti.
Sempre sul tema del Bostrico vogliamo segnalarvi un altro contributo disponibile su L’AltraMontagna, il video dell’intervento di Pietro Lacasella a “V.O.C.I. vivere, ospitare, cambiare, immaginare il futuro nelle nostre Dolomiti” il primo TEDx della val di Fassa, ed è andato in scena il 14 dicembre a Moena al Teatro Navalge. Nel suo intervento Pietro, giovane antropologo e scrittore-blogger interessato ai contesti alpini e curatore de L'AltraMontagna ha parlato di crisi climatica, del bostrico e delle conseguenze che ha su boschi, economia e persone.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.