Gestione forestale e tutela del paesaggio: riflessioni in un articolo

Il tema della coesistenza tra pratiche di gestione forestale e azioni tutela del paesaggio è tornato di grande attualità a seguito di un recente parere di una Sovrintendenza di Siena, Grosseto e Arezzo che, di fatto, ha bloccato la gestione a ceduo di alcune aree forestali del Monte Amiata. Questa decisione rischia di rappresentare un precedente che può impattare anche su altre attività selvicolturali, in Toscana e non solo.
Per questo un gruppo di esperti di cui ha fatto parte anche Compagnia delle Foreste, coordinati da SISEF, ha scritto un articolo per porre le basi di una discussione approfondita e non ideologica sul tema e trovare possibili soluzioni condivise.
Pubblichiamo in anteprima su Rivistasherwood.it questa riflessione, presentata anche sulla rivista online Forest@ e sul prossimo numero cartaceo di Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi.
Su questo stesso argomento è stata inviata anche una lettera ai Ministri Franceschini e Bellanova, al Governatore della Regione Toscana Giani e agli Assessori regionali competenti.
Sul tema “Governo ceduo e tutela del paesaggio” è organizzato anche un webinar, che si terrà sulla piattaforma ZOOM martedì 10 novembre dalle ore 17.00 alle 18.30.
Fonte immagione: SERAFINO DE TIVOLI, Paesaggio “seconda maniera”, collezione privata - www.pandolfini.it/it/asta-0275/serafino-de-tivoli.asp
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.