Husqvarna - La sicurezza prima di tutto

Articolo promozionale
La nuova linea Technical Husqvarna studiata per l’uso professionale
La gamma di abbigliamento protettivo Husqvarna è progettata per mantenere comodo ogni professionista per tutta la giornata lavorativa. Gli indumenti offrono una vestibilità ottimale grazie al tessuto elastico e leggero, alle imbottiture supplementari ed ai materiali preformati nei punti giusti.
Una linea Technical innovativa ed eccezionalmente in offerta fino al 17 dicembre 2022.
Pantalone con protezione antitaglio
Un pantalone con struttura robusta e rinforzi in aramide e Cordura. I tessuti stretch leggeri e l’elevata aderenza assicurano comodità all’utilizzatore.
Le ginocchia preformate e le aperture di ventilazione con cerniera contribuiscono ad assicurare massime prestazioni ad ogni turno lavorativo.
Disponibili in taglie dalla S alla XXL.
Elmetto Forestale
Elmetto robusto e leggero dal design completamente rinnovato con numerose soluzioni intelligenti che riducono il peso e assicurano maggiore aderenza e una temperatura ottimale anche per periodi di lavoro prolungati.
Il prodotto garantisce un campo visivo più ampio ed è dotato di attacco per faretto.
Guanti antitaglio
Palmo in doppia pelle di capretto resistente all’acqua e spugna per il sudore sul pollice. I nuovi guanti sono composti da tessuto Spandex laminato sul dorso e nocca dell’indice compatibile con il touch screen dei dispositivi digitali.
Disponibili in taglie dalla 8 alla 10.
Scopri tutte le offerte Husqvarna dedicate ai professionisti!
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial