Il settore forestale toscano in ginocchio a causa del maltempo

Pubblichiamo la lettera diffusa dall'Associazione Regionale Imprese Boschive Toscana (ARIBT) in merito alle problematiche delle aziende forestali a seguito del protrarsi degli eventi calamitosi del mese di maggio. In tutto il territorio regionale, non solo quindi nell’area appenninica, questa primavera è stata infatti caratterizzata da ingenti e continue piogge, localmente molto intense, anche in questi primi giorni del mese di giugno, con grandi conseguenze per le attività in bosco, soprattutto quelle legate all’esbosco del legname.
Per tutti i gestori forestali, sia aziende boschive ma anche proprietari di boschi, in particolare nei tagli cedui a tutte le quote di altitudine, a causa delle continue piogge il terreno in bosco risulta impraticabile e le aziende si trovano in grave difficoltà in quanto non hanno possibilità di completare l'esbosco del legno.
“La scelta dei nostri soci” scrive Luca Poli, presidente dell’Associazione, “è quella di mettere avanti una corretta gestione selvicolturale e per questo ARIBT si fa portavoce delle imprese chiedendo una collaborazione tra i vari attori del settore: un dialogo proficuo che permetta alle imprese di poter terminare l’esbosco in sicurezza ed allo stesso tempo garantendo che le lavorazioni siano consone alla corretta gestione selvicolturale volta al mantenimento del bosco”.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.