Atlante delle Foreste 2023

La scorsa settimana è stato pubblicato l’Atlante delle Foreste 2023, realizzato da Legambiente con il supporto tecnico di AzzeroCO2 e Compagnia delle Foreste. Questo studio, arrivato alla sua terza edizione, lavora per quantificare l’incremento del “capitale naturale” e i benefici ambientali ed economici garantiti dai nuovi progetti di rimboschimento. Al suo interno una mappatura dello stato del verde in Italia, ma anche le criticità che rischiano di non far raggiungere gli obiettivi del PNRR. A corredo del report, come gli scorsi anni, anche un articolo riassuntivo pubblicato su Il Sole 24 Ore.
Come Compagnia delle Foreste ci siamo occupati di raccogliere i dati presso Regioni, Provincie Autonome e, da quest’anno, anche Città Metropolitane. Un lavoro che ci ha dato la possibilità di esplorare il complesso sistema delle piantagioni pubbliche e private ed assistere AzzeroCO2 anche nella lettura critica dei dati, fornendo le basi per un’analisi del contesto più ampio della gestione forestale sostenibile, sia essa legata alle foreste che ai boschi urbani e peri-urbani.
Un breve riassunto dei contenuti è disponibile sul sito di Legambiente, mentre per una lettura approfondita vi rimandiamo al Report completo.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.