Un volume per scoprire i 12 Centri di ricerca del CREA

Il CREA ha redatto un volume che permette di scoprire la ricchezza di istituti, conoscenze, mezzi tecnici e professionalità che l’Ente mette a disposizione per il progresso scientifico e teconologico sull'agroalimentare e le foreste. Per ognuno dei 12 Centri di ricerca si ha un vero e proprio identikit che ne dà un’immagine accurata: dai punti di forza agli obiettivi scientifici, dai progetti in corso e futuri alle pubblicazioni ed ai brevetti prodotti; senza dimenticare la distribuzione delle sedi con le relative aziende e strutture, il personale afferente e la situazione finanziaria.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.