fbpx

Novità e notizie

FOREST4EU, partecipa come esperto ai Policy Focus Group!

FOREST4EU, partecipa come esperto ai Policy Focus Group!

Le applicazioni e gli sviluppi dei Gruppi Operativi (GO) del Partenariato Europeo per l'Innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura (PEI AGRI) del settore forestale e agroforestale differiscono molto tra gli Stati membri dell’UE. Per affrontare questo argomento, FOREST4EU ha lanciato una call per esperti interessati a partecipare ai tre policy focus groups organizzati dal progetto con l’intento di facilitare la diffusione e il trasferimento delle innovazioni nel settore forestale e agroforestale in Europa.

I tre focus groups sono:

  1. Policy Focus Group per l'Europa centrale (Germania (meridionale e centrale), Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania) - Capofila: Kathrin Böhling, Istituto statale bavarese per le foreste (LWF);
  2. Policy Focus Group per l'Europa sudorientale (Croazia, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Grecia) - Responsabile: Ivan Ambroš, Centar Kompetencija d.o.o za istraživanje i razvoj (CEKOM);
  3. Policy Focus Group per l'Europa sud-occidentale (Spagna, Portogallo, Francia, Paesi Bassi, Italia) - Responsabile: Rosa Maria Mosquera Losada, Universidad de Santiago de Compostela (USC).

I policy focus groups saranno impegnati nelle seguenti attività:

  • fornire un feedback sui risultati dell'indagine relativa all’analisi degli elementi che favoriscono/ostacolano l'innovazione nei GO forestali e agroforestali;
  • discutere sugli sviluppi politici rilevanti a livello europeo riguardo all’innovazione del settore forestale e agroforestale;
  • formulare raccomandazioni per i decisori politici dell'UE al fine di migliorare la diffusione dei GO nel settore forestale e agroforestale.

L’approccio multi-obiettivo e interregionale dell’organizzazione dei policy focus groups di FOREST4EU facilita il dialogo sulle ricadute delle politiche sviluppate dal Green Deal Europeo e dalla PAC sul processo di innovazione del settore forestale e agroforestale. FOREST4EU collabora con il network ERIAFF e altre piattaforme europee per organizzare i policy focus groups e animare l'apprendimento per i decisori a livello europeo.

La manifestazione di interesse deve essere presentata entro il 1° dicembre 2023, utilizzando il modulo online in inglese disponibile nel sito.

Nella call sono specificate le modalità, i requisiti per candidarti ed i criteri di selezione degli esperti.

Image

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.